Canali Minisiti ECM

Studio italiano: il mirtillo rosso previene l'influenza

Infettivologia Redazione DottNet | 31/07/2018 14:28

I risultati di questa scoperta sono stati pubblicati nella prestigiosa rivista internazionale 'Frontiers in Microbiology'

L'estratto di mirtillo rosso Oximacro permette di prevenire l'influenza. E' la scoperta del gruppo di ricerca di Virologia del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università di Torino, in collaborazione con Biochimica e Fisiologia Vegetale. I risultati di questa scoperta sono stati pubblicati nella prestigiosa rivista internazionale 'Frontiers in Microbiology'.  L'estratto di mirtillo rosso Oximacro, prodotto dall'azienda Biosfered Srl (già spin off accademico dell'Universita di Torino) "e caratterizzato dal contenuto di proantocianidine di tipo A più elevato sul mercato mondiale" afferma il professore Massimo Maffei, presidente e ceo di Biosfered.

"Questa caratteristica, risultato di ricerca e sviluppo tutta italiana, ha già permesso di dimostrare in passato l'elevato potere di Oximacro come antibiotico nei riguardi di Escherichia coli uropatogena e come antivirale per le infezioni da Herpes simplex di tipo 1 e 2" "Le proantocianidine, in particolare quelle dimeriche con legami di tipo A (PAC-A2), presenti nell'estratto di mirtillo rosso Oximacro hanno la capacita di inibire in vitro la replicazione dei virus dell'influenza A e B" conferma il Giorgio Gribaudo, ordinario di Microbiologia e virologo del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università di Torino. "In particolare, Oximacro interagisce con l'ectodominio dell'emoagglutinina (HA), una glicoproteina presente sulla superficie del virus dell'influenza e necessaria per l'adesione e l'ingresso nelle cellule ospiti, provocando la conseguente perdita di infettività virale".

pubblicità

fonte: Frontiers in Microbiology

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing